Lo scopo del meeting è stato quello di valutare lo stato di avanzamento del progetto, illustrando le attività portate avanti a livello locale da ciascuna associazione partner.
Durante le giornate di meeting si è discusso in generale del progetto, analizzando poi nel dettaglio le attività svolte nei rispettivi Paesi da ciascuna organizzazione: video, laboratori e giornate informative sulle tematiche oggetto del progetto.
Si è discusso dell'evoluzione futura del progetto, in particolare le tecniche migliori e suggerimenti per l'organizzazione dello scambio giovanile internazionale.
Lo staff dell'Associazione Studenti per la Città, in qualità di soggetto promotore, è già al lavoro per l'organizzazione dello scambio e sempre in contatto coi partner per recepire idee e suggerimenti.
Maggiori informazioni sul progetto all'indirizzo web: http://www.rightsact.org/