
Le varie sessioni sono
state svolte da due trainers, Andrew e Andreea, che ci hanno fornito
l’approccio della materia tramite lezioni non formali: si sono svolte attività
e lavori di gruppo in cui le protagoniste sono state sempre la condivisione,lo
scambio di idee e soprattutto il divertimento!
Le attività sono
state svolte sia all’interno e all’esterno della struttura. Una giornata intera
è stata trascorsa nella piccola town chiamata Caernafon, in cui abbiamo
visitato il suo famoso castello. Il nostro “saper fare business” ed essere dei
grandi “entrepreneurs” sono sempre stati messi alla prova: ci è stato fornito
un piccolo oggetto e la nostra challenge del giorno era quella di scambiare il
nostro oggetto con uno che fosse di più spessore ( tra di noi o anche nei
piccoli shops della città). Il nostro business? Una penna per il CD della
famosissima Tammy Jones, un elastico da cancelleria per 10 elastici + uno per
capelli e un barattolino di colore per una scatola di Tic Tac.

Probabilmente l’incontro che ci ha suscitato
maggiore ispirazione è stato con Dr Zigs e le sue meravigliose bolle.
Un’azienda che, nel rispetto dell’ambiente, produce dei kit per grandi e
piccoli per potersi divertire facendo le bolle; organizzano eventi e sono
riusciti a inserire il proprio prodotto su Amazon UK. Un’idea semplice ma allo
stesso tempo geniale.
Assai stimolante è
stato lavorare su un business plan in un team del tutto internazionale per
ognuno di noi per poi presentarlo a una giuria di imprenditori della zona. Si è
lavorato partendo da zero, dall'identificazione della tematica, alla stesura
del progetto passo passo, identificando i customers, i clients, i costi, i
profitti e l'impatto sociale. Fra l'altro l'idea del team di uno di noi è stata
premiata dai “Dragon's Den”, quasi all'unanimità dei giurati. E non solo, un
altro riconoscimento al gruppo italiano è venuto anche con i complimenti da
parte dei trainer a uno dei nostri business personali, insomma...una valanga di
soddisfazioni!

È stata una
esperienza di grande formazione, un’opportunità di crescita personale che ci ha
permesso di conoscere realtà e punti di vista differenti. Un ringraziamento va
all’Associazione di Studenti per la Città che ci ha dato la possibilità di poter
partecipare a questa esperienza unica, sperando che ci siano tanti altri viaggi
formativi!
Manuela, Paola e Marco