Racconto del
nostro Youth Exchange "Mosaic of Inclusion" in Ucraina
Se la guardi singolarmente, la tessera di un mosaico ti sembrerà solo
un frammento di pietra irregolare, ma unita alle altre sarà in grado di dar
vita ad un capolavoro. Questo è lo spunto riflessivo che ha fatto da filo
conduttore al progetto a cui abbiamo preso parte, intitolato proprio Mosaic
of Inclusion. Vogliamo raccontarvi la nostra esperienza.


osa aspettarci, ma il bello dell'avventura è proprio la sorpresa.
Il viaggio è stato molto lungo, abbiamo dovuto scegliere un volo per
Varsavia e proseguire in autobus fino all'Ucraina, arrivando a tarda notte a
destinazione. Ma questo non ha frenato il nostro entusiasmo e siamo andati a
dormire carichi per affrontare il nostro primo giorno al meglio. Per tutta la
settimana, durante il giorno abbiamo partecipato a numerose attività sul tema
dell'inclusione sociale, gli stereotipi, le discriminazioni, le differenze
culturali, la disabilità, le opportunità offerte dal programma Erasmus Plus.
Alcune sono state divertenti e ci hanno aiutato a creare un'atmosfera
amichevole con tutto il gruppo, altre invece sono state emozionanti e ci hanno
fatto riflettere.
Ogni sera erano in programma diversi eventi: la serata interculturale,
in cui ogni gruppo nazionale ha presentato le specialità della propria terra, è
stata molto utile per conoscere un po' meglio la cultura di altri Paesi di cui
magari abbiamo sentito parlare raramente; la serata cinema, in cui è stato
proiettato un film sul tema del progetto; e naturalmente la serata alla
scoperta di Lviv by night, in cui abbiamo avuto modo di esplorare la città.

Siamo tornati a casa con tanti bei ricordi e questa avventura ci ha
insegnato tanto. Ovviamente ci sono stati imprevisti e a volte è stato
difficile doversi adattare alle situazioni, alle diversità, alle abitudini
locali. Ma ci sentiamo di consigliare a qualunque giovane, che voglia mettersi
alla prova e sia dotato di spirito di adattamento, di partecipare a progetti di
scambio culturale. In una sola settimana avrete modo di ridere, sconvolgervi,
sorprendervi, riflettere, capire qualcosa su voi stessi e sentirvi parte di un
fantastico gruppo.
Come on guys, what are you waiting for?
Andrea, Claudio, Enrica, Giulia, Mariangela, Veronica