
Si sono concluse in data 16 Dicembre 2016 le attività del corso di
formazione “
Millennium: New Trends and
Challenges in Human Rights Education for Youth”, rientrante nell’Azione
Chiave 1 del programma di mobilità
Erasmus
Plus.
Il corso ha avuto come obiettivo quello di sostenere l’educazione ai
diritti umani, con il coinvolgimento di giovani che intendono sostenerne lo
sviluppo attraverso l’animazione giovanile e l’apprendimento non formale.
L’attività di formazione ha coinvolto più di 30 partecipanti
provenienti da
Italia, Bulgaria, Cipro,
Croazia, Estonia, Lettonia, Malta, Polonia, Ungheria e Lituania che per una
settimana hanno discusso, approfondito e condiviso idee ed esperienze in
materia di diritti umani attraverso un approccio innovativo, interculturale e
partecipato.
Tutte le attività sono state pensate per favorire la trasmissione di
conoscenze e l’apprendimento di nuove strategie; alle attività classiche di
formazione si sono alternati momenti di tipo laboratoriale, workshops,
simulazioni, attività di gruppo.
Il gruppo di partecipanti è stato coinvolto nelle attività previste
per la Giornata mondiale dei diritti
umani, in programma il 10 Dicembre, in occasione della quale si sono
organizzati diversi eventi culturali e laboratori nella città di Cagliari.
È stata inoltre organizzata una giornata di promozione del dialogo interculturale, della pace, del
rispetto e della tolleranza alla quale hanno presto parte i rappresentanti
delle associazioni partner operanti a livello locale.

Son stati inoltre oggetto di approfondimento e analisi ulteriori
tematiche quali la prevenzione di
comportamenti
xenofobi e razzisti, la promozione del dialogo interculturale e della
cittadinanza europea.