“Ero molto curioso di partecipare
a un progetto europeo di cui avevo spesso sentito parlare, ma non ne avevo
ancora avuto la possibilità, finché non si è presentata con il corso di
formazione “Equal Inclusion for a Gold Future”, per il quale non ho esitato a
proporre la mia candidatura.

Questo confronto peraltro si
inseriva perfettamente nel contesto del tema trattato dal corso, che passando
da discussioni più serie a momenti più esclusivamente ludici portava anche a
osservare e delineare le diverse attitudini individuali, e facendo questo
analizzare anche la propria.
Difficile da spiegare tutte le
sensazioni assimilate in modo più o meno consapevole, ma al di là di tutto si
tratta di un’esperienza da provare o comunque riprovare!”
Daniele
“Mi chiamo Marianna e ho
partecipato a questo corso con due compagni meravigliosi: Marco e Daniele.


In occasione della serata
interculturale ogni paese ha cucinato o presentato qualcosa sulla sua nazione è
stato davvero carino poter assaggiare e conoscere qualcosa sulla cultura di
ogni nazione partecipante.
É stato divertentissimo andare
in giro per Porto con le nostre compagne lettoni e vincere il premio sulla
cultura e le usanze portoghesi; attività questa che ci ha permesso sia di conoscerci
meglio che di approfondire usi e costumi di Gondomar, città molto accogliente
dove abbiamo trovato delle persone squisite.
Sin da subito si è creato tra
tutti i partecipanti un buonissimo rapporto e sono nate tante amicizie.
Ho scoperto un mondo che
ignoravo, è stata sicuramente un esperienza unica e irripetibile. Ho conosciuto
tantissime persone e culture diverse e questo mi è servito molto come crescita
personale.
È stata la mia prima volta ma
credo che non sarà sicuramente l'ultima, è un esperienza che consiglierei a
tutti .
Marianna
Nessun commento:
Posta un commento